Morozzo-Sant’Albano: la strada è pericolosa, i sindaci scrivono alla Provincia

Lettera congiunta di Fissore e Bozzano, che da tempo chiedono interventi urgenti per la sicurezza dei molti utenti giornalieri

Nuovo capitolo della vicenda che vede i sindaci di Morozzo e Sant’Albano impegnati ormai da anni in prima persona per richiedere la messa in sicurezza della Provinciale 43, la strada stretta e molto trafficata che unisce i due paesi. Dopo le molteplici iniziative di sensibilizzazione che hanno coinvolto la popolazione, portate avanti congiuntamente negli anni scorsi, purtroppo ad oggi non sono ancora stati attuati interventi risolutivi. Lunedì 14 marzo i due sindaci, Mauro Fissore di Morozzo e Giorgio Bozzano di Sant’Albano, sono tornati alla carica, inviando una nuova lettera al presidente della Provincia e al Prefetto di Cuneo, chiedendo azioni urgenti. “Invitiamo a considerare urgente la progettazione per il rifacimento e la messa in sicurezza del tratto di Provinciale di circa 10 km tra i nostri paesi – si legge nel testo –. Riteniamo opportuno insistere e farci portavoce degli utenti, che giustamente manifestano preoccupazione nel transitare quotidianamente su questo tratto. In particolare, il rischio d’impatto è molto elevato in situazioni di incrocio con mezzi pesanti, mancando completamente, in più punti, banchine laterali e spazi idonei». I due sindaci suggeriscono inoltre alla Provincia di cercare di reperire fondi per i lavori con la partecipazione a bandi del Pnrr, aggiungendo: «La strada è molto trafficata ed unisce zone importanti del nostro territorio cuneese, la zona fossanese con quella monregalese e, non da ultimo, serve da utile bretella per accedere al casello autostradale di Sant’Albano, in frazione Ceriolo».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...