Freestyle protagonista allo snowpark di Prato Nevoso

Risultati e classifiche.

Domenica 15 gennaio si è svolto il Trofeo delle Aquile, prova di campionato piemontese FISI di snowboard nella specialità slopestyle. Quaranta gli snowboarder, provenienti da tutta la regione che si sono sfidati per il titolo di campione regionale 2017 di specialità, impegnati in uno snowpark in perfette condizioni grazie al lavoro degli organizzatori.

Classifiche
Giovani maschile: 1. Mario Cornacchione (Race Academy Alagna), 2. Devin Castello (Oasi Zegna), 3. Nicolò Monchiero (Ski Leader Prato Nevoso)
Giovani femminile: 1. Marta Levi (Sportinia)
Allievi maschile: 1. Pietro Cornacchione (Race Academy Alagna), 2. Giammarco Cinque (Snowmaxx), 3. Giacomo Viviano (Freewhite)
Allievi femminile: 1. Anna Maria Forno (Sportinia), 2. Denise Khachaba (Sportinia), 3. Alice Ginevra Rossi (Sportinia)
Ragazzi maschile: 1. Lorenzo Gramaglia (Snow Academy Prato Nevoso), 2. Andrea Giacomello (Freewhite), 3. Andrea Massara (Borgata)
Ragazzi femminile: 1. Carola Mesiti (Snow Academy Prato Nevoso) 2. Fanny Piantanida (Race Academy Alagna)
Cuccioli/Baby maschile: 1. Stefano Comollo (Snow Academy Prato Nevoso), 2. Tommaso Lupi (Freewhite), 3. Lorenzo Cento (Sportinia)
Cuccioli/Baby femmonile: 1. Chiara Bosia (Borgata) 2. Sara Bilottto (Borgata)

Domenica 22 gennaio, sempre allo SnowPark di Prato Nevoso, si è svolta la prima tappa del campionato italiano di sci freestyle, specialità slopestyle, prova dell’Italian Freeski Tour della FISI per le categorie Children, Juniores e Senior. E sullo stesso tracciato di gara è andata in scena anche la seconda edizione dello Snow Academy Freeski Days, gara promozionale aperta alle categorie Baby e Cuccioli con l’obiettivo di promuovere lo sci freestyle anche tra i più piccoli.
Questo contest ha un significato molto particolare, in quanto è il primo circuito nazionale di sci freestyle della FISI che si svolge in Italia: frutto di uno sforzo congiunto di tutti quei team ed allenatori che vogliono rendere lo sci freestyle uno sport praticato anche dagli più giovani.
Alla gara, organizzata dallo SnowPark Prato Nevoso e dalla scuola sci Snow Academy di Prato Nevoso in collaborazione con lo Sporting Club Prato Nevoso, hanno partecipato team provenienti dai comitati regionali di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Classifiche
Ragazzi femminile: 1. Alessia Ambrosio (Scuola Sci Prato Nevoso), 2. Carolina Maria Vitale Cesa (Snow Team Courmayeur), 3, Matilde Giachello (Snow Academy Prato Nevoso)
Ragazzi maschile: 1. Filippo Ravetto (Snow Academy Prato Nevoso), 2. Marco Vittone (Snow Team Courmayeur), 3. Marco Danovaro (Scuola Sci Prato Nevoso),
Allievi maschile: 1. Leonardo Donaggio (Slalom Ski), 2. Filippo Levis (Snow Team Courmayeur), 3. Bartolomeo Fumero (Frabosa),
Giovani femminile: 1. Anna Costacurta (Orsago), 2. Federica Clapero (Bardonecchia)
Giovani maschile: 1. Luca Moroldo (Aldo Moro), 2. Martino Pesenti (Freestyle Academy Madonna Campiglio), 3. Valentino Dellagiacoma (Burgstall),
Senior maschile: 1. Luca Girardi (Freestyle Academy Madonna Campiglio), 2. Alessandro Mazzoleni, 3. Simone Fornasari (UBI Banca Goggi).
Baby femminile: 1. Yacy Garberoglio (Snow Academy Prato Nevoso), 2. Camilla Truscello (Snow Academy Prato Nevoso), 3. Francesca Bricarello (Snow Academy Prato Nevoso)
Baby maschile: 1. Alberto Cignoni (Snow Academy Prato Nevoso)
Cuccioli femminile: 1. Victoria Iori (Snow Academy Prato Nevoso), 2. Alessandra Bricarello (Snow Academy Prato Nevoso), 3. Marta Finotto (Snow Academy Prato Nevoso)
Cuccioli maschile: 1. Riccardo Basso (Snow Academy Prato Nevoso), 2. Edoardo Maria Cicogna (Snow Academy Prato Nevoso), 3. Tommaso Sanino (Snow Academy Prato Nevoso)

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
video

Il cantiere della “Madonnina”: gli alloggi, il “super-attico”, i lavori, il panorama – FOTO...

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...

Associazioni Ambientaliste contro la Pista di Ski Roll di Chiusa: «Uno scempio»

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Un vero "scempio" è stato avviato e portato a termine in breve tempo, visibile per chi transita sulla strada che porta alla Certosa di Pesio e al Parco Marguareis: un nastro di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...