Il vescovo a Pasqua: “Non lasciamoci abbattere, restiamo uniti, doniamoci aiuto e vita a vicenda”

L’augurio di mons. Egidio Miragoli, mentre si vive il Triduo pasquale ancora dentro una lunga pandemia

“Se il chicco caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna” (Gv 12, 24-25).

Sono le parole che Gesù dice a Gerusalemme nell’imminenza della sua passione e che abbiamo ascoltato nella quinta Domenica di Quaresima.

Parole di estrema chiarezza, che tanto più ci toccano in prossimità della Pasqua. Cos’altro è, infatti, vivere la Settimana Santa, se non passare attraverso la morte per giungere alla fecondità; un guardare all’ingiuria della Croce per approdare alla gloria della Resurrezione; un passare dal Venerdì Santo alla Domenica di Pasqua?

Certamente, il chicco di grano che muore e produce molto frutto è Gesù. Ma il suo esempio di donazione totale che genera vita non può non essere rivolto a ciascuno di noi. Spessissimo, siamo tentati da un’egoistica difesa della nostra autonomia, del nostro tempo, della nostra libertà. Ci pare che sia troppo rischioso compiere scelte grandi, magari definitive, e così comprometterci nell’umano.

Gesù però ci ricorda che il pericolo contrario è una solitudine sterile, e inutile: le vite che credono di salvare se stesse, aggiunge subito dopo, in realtà si perdono. Quelle che hanno il coraggio di perdersi come il chicco dentro la terra, invece, si salvano.

Contrapposizione efficacissima, che non lascia scampo: una vita tenuta stretta, che rimane sola, concentrata su di sé, oppure una vita che ama e si dona, una vita che si compie. E l’invito alla donazione risuona imperioso tanto più nell’approssimarsi della Pasqua, festa in cui, appunto, si celebra il passaggio dall’offerta di sé al trionfo della vita.

Un’ultima notazione: sarà la seconda Pasqua di pandemia, limitazioni, malattia e lutto. Siamo dentro un lungo e comune “Venerdì Santo”, lungo un intero anno e fatto di circa centomila morti, molti dei quali nostri familiari ed amici: il mio augurio è che non ci lasciamo abbattere, che restiamo uniti, che ci doniamo aiuto e vita a vicenda, per arrivare davvero alla vittoria della vita anche su questo morbo subdolo ed agguerrito.

Non c’è “morte” dalla quale il Signore non sia in grado di farci risorgere. Là dove sperimentiamo la prostrazione Egli ci dia la forza per rialzarci e riprendere il cammino.

Lui, ne siamo certi, già cammina da Risorto al nostro fianco. Buona Pasqua!

+ Egidio, vescovo

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...