Fabio ed Elisa, due cuori e una montagna

Fabio Cavallo ed Elisa Giordano, la coppia d’oro del Team Marguareis e nella vita. «Il trail vuol dire fatica, crisi e tantissima soddisfazione. E siamo già pronti per la prossima “impresa pazza” quest’estate…»

L’ultima volta è stato al Trail di Pino Torinese: lui ha vinto la gara maschile, lei quella femminile. Una coppia vincente, con un dettaglio non da poco: nella vita reale sono marito e moglie. Fabio Cavallo, elettricista di 38 anni, ed Elisa Giordano, 36enne impiegata, si sono sposati a giugno dell’altro anno, vivono a Peveragno e corrono tanti. Anzi tantissimo. Preferibilmente in montagna, con addosso i colori del Team Marguareis, dove la fatica non conta e anzi fa perfino piacere. Li abbiamo incontrati per un’intervista “doppia” e il più informale possibile.

Fabio e Elisa, partiamo da qua: come avete iniziato con la corsa?

Fabio. Ormai sono 30 anni. Ho cominciato con mio papà, che andava sia in montagna che su strada. La prima gara, a Roccaforte, l’avevo fatta a 9 anni. Com’era andata? Avevo subito vinto.

Elisa.  Io ho iniziato solo 6 anni fa. Fino ai 28 anni facevo kick boxing e mi sono avvicinata alla corsa per perdere chili ed entrare nella mia categoria di peso. Poi diciamo che il trail ha preso il sopravvento. La prima volta in gara? Al Valvaraita trail, sono arrivata terza sui 36 km. Con Fabio già un po’ ci conoscevamo prima, ma è stato qui che ci siamo rivisti.

E la vostra gara più faticosa?

F. e E. La Transgrancanaria in Spagna, senza dubbio. L’abbiamo affrontata insieme a febbraio 2017, sono 125 km, con 8 mila metri di dislivello. Una pensa alle isole Canarie e al caldo, ma ci avevano avvisati: lì il clima è terribile, passi dal freddo secco e terribile a, magari, 25 gradi. Il clima è sicuramente l’ostacolo più difficile contro cui combattere.

Il successo invece che ricordate con più con piacere?

F. e E. Nel 2019, eravamo ai Campionati italiani sul Lago Maggiore di Sky Rice a coppie. L’anno prima eravamo arrivati secondi, quell’anno tagliare il traguardo insieme per primi è stato bellissimo.

Quanto vi allenate nella vostra giornata tipo?

F e E. Diciamo che lavoriamo tanto, ma cerchiamo tutte le sere di dedicare almeno un’ora alla corsa. Poi d’estate e nel week end è più facile. Il sabato o la domenica in montagna per noi è un piacere. Amiamo partire per giri che nessuno ha mai fatto prima. L’altro anno ci siamo fatti il sentiero Roberto Cavallero da Acceglio. È segnato come percorribile in 5 giorni: noi ci siamo avviati alle 4 di mattina e siamo arrivati a Ventimiglia la sera del giorno dopo, alle 22. E abbiamo in mente già la prossima “pazzia” per quest’estate…

Diteci qual è il punto di forza che vorreste rubare all’altro…

F. Lei riesce a parlare con tutti in gara. All’arrivo si è fatta un sacco di nuovi amici, non so come faccia. Penso a me che quando corro mi chiudo nel mio silenzio (ride). Poi sicuramente, la testardaggine. È molto focalizzata sull’obiettivo.

E. Fabio è più metodico e molto più organizzato, specie quando c’è da preparare lo zaino. È un motivatole nato, nello sport come nella vita. Se siamo insieme lui regge meglio a livello di testa e nei momenti di “crisi” mi aiuta a spronarmi sino alla fine.

Il trail è tecnicamente la “corsa sui pensieri naturali”, come spieghereste il vostro sport?

F. 10 anni fa la gente ti guardava come un extraterrestre se ti vedevano correre sulla Bisalta, adesso è più nomale. Specialmente in discesa ti permette di guadagnare tempo. Il Gps poi ti permette di esplorare abbastanza facilmente zone nuove.

È fatica, pioggia, ma ti dà tantissime soddisfazioni. Non corri contro il tempo, ma per l’obiettivo in sé. Se fai una maratona ti chiedono in quanto tempo l’hai conclusa, se fai un trail se ce l’hai fatta e basta.

Prossimi progetti in cantiere?

F e E. Stiamo organizzando a Peveragno una piccola gara, la Bi Sunset, per il prossimo 5 maggio. La partenza è alle 19 a Madonna dei Boschi con arrivo alla Cima Croce (4 km con 600 metri di dislivello). Il giovedì sera accompagniamo già alcuni ragazzi per corse di gruppi. L’evento in sé è organizzato in questo caso dal Comitato Madonna dei Boschi di Peveragno, per chi volesse essere interessato lasciamo un numero di telefono apposito, il 349 2217717.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...