La Pro loco Carrù cerca un nuovo direttivo. Nasari: «Non ci ricandideremo»

L’annuncio dopo due mandati ad altissima intensità: «Lasciamo spazio ad altri». Tanti attestati di stima. A febbraio l’ultima Assemblea

Il gruppo uscente è composto, come dalle elezioni del rinnovo di mandato nel luglio 2020 da Gino Nasari (presidente), Alessandra Bracco (vicepresidente), Dario Gazzola (segretario), Giovanni Lubatti, Roberto Bracco (tesoriere), Roberto Ferrua, Carlo De Filippi, Carlo Cavarero, Alberto Ascione, Fabiola Provasi, Federica Ferrero e Roberto Torre.
Al momento dell’annuncio è subito calato il silenzio: lo stupore era tangibile. L’attuale direttivo della Pro loco Carrù che, come noto, va in scadenza di mandato ad aprile, ha scelto di annunciare pubblicamente la propria decisione in occasione dell’annuale riunione delle Associazioni, convocata la scorsa settimana in Municipio. «All’unanimità non ci ricandideremo per la gestione della Pro loco nel prossimo triennio 2023- 2026». I motivi ce li spiega il presidente Gino Nasari: «Non c’è stato alcun tipo di problema, pensiamo semplicemente sia giusto lasciare spazio ad altri. In fondo, siamo...

Articolo riservato agli abbonati.

Sei già registrato e vuoi rinnovare l'abbonamento online?
Accedi al tuo profilo e rinnova subito!

Abbonati

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...